Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Sez. generale - Studi e ricerche

N. 46 (2020)

Affrontare il trauma per gestire la disabilità: risultati preliminari di un intervento di gruppo per genitori

DOI
https://doi.org/10.3280/qpc46-2020oa10162
Inviata
20 luglio 2020
Pubblicato
20-07-2020

Abstract

Le famiglie sono messe alla sfida dalla comunicazione della disabilità del proprio bambino. Hanno bisogno di ricreare un nuovo equilibrio per affrontare una difficoltà con un impatto così soverchiante. L’accettazione della disabilità del proprio bambino non è un processo che avviene in automatico. I genitori di bambini con disabilità di grado medio e grave sperimentano alti livelli di stress e di responsabilità, con effetti comparabili a quelli di un evento traumatico.
L’Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) permette la riorganizzazione dei ricordi in un modo adattivo e funzionale in accordo ai principi dell’Adaptive Information Processing, riducendo quindi il loro impatto emozionale. L’EMDR promuove un’elaborazione adattiva dell’esperienza traumatica di ricevere una diagnosi e una prognosi negativa riguardante il proprio bambino. Questo lavoro ha lo scopo di indagare l’efficacia di un protocollo di trattamento integrativo di gruppo (EMDR-IGTP). Hanno fatto parte dello studio 39 genitori e il trattamento consisteva in 10 sessioni di gruppo. Sono stati misurati lo stress emozionale, le strategie di coping e la crescita post-traumatica prima del trattamento e tre mesi dopo il termine del progetto, attraverso un confronto tra la media di diverse scale cliniche. Questi risultati preliminari rilevano un miglioramento nei punteggi della Scala della crescita post-traumatica dopo il trattamento. Il lavoro illustrerà il protocollo d’intervento e i risultati.

Riferimenti bibliografici

  1. American Psychiatric Association (APA) (2013), DSM-5. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (trad. it.: Milano: Raffaello Cortina, 2014).
  2. Balbo M. (2006). EMDR: uno strumento di dialogo fra le psicoterapie. Milano: McGraw-Hill.
  3. Bernstein E.M., Putnam F.W. (1986). Development, reliability, and validity of a dissociation scale. Journal of Nervous and Mental Disease, 174(12): 727-35. doi: 10.1097/00005053-198612000-00004.
  4. Carver C.S., Scheier M.F., Weintrub J.K. (1989). Assessing coping strategies: a theoretically based approach. Journal of Personality and Social Psychology, 56(2): 267-83.
  5. David D., Lynn S.J., Ellis A. (2010). Rational and irrational beliefs: research, theory and clinical practice. New York: Oxford University Press.
  6. Dondi A. (2008). Disabilità, Trauma familiare e resilienza. Il peso della normalità per fratelli e sorelle delle persone disabili. Quaderni di Psicologia, Analisi Transazionale e Scienze Umane, 49: 117-142.
  7. Ellis A. (1994). Post-traumatic stress disorder (PTSD): A rational emotive behavioral theory. Journal of Rational-Emotive & Cognitive-Behavior Therapy, 12(1): 3-25.
  8. Fabbri Bombi A., Bertin I., Cristante F., Colombo F. (1996). Un contributo alla standardizzazione della Dissociative Experience Scale (DES) di Bernstein e Putnam. Bollettino di Psicologia Applicata, 219: 39-46.
  9. Felitti V. (2013) Adverse Childhood experiences (ACE) study. Rivista di Psicoterapia EMDR. EMDR Italia, 41.
  10. Fernandez G., Maslovaric M., Galvagni V. (2011). Traumi psicologici ferite dell’anima, il contributo della terapia con EMDR. Napoli: Liguori.
  11. Giannantonio M. (2005). Psicotraumatologia e psicologia dell’emergenza (2nd ed). Salerno: Ecomind.
  12. Horowitz M., Wilner N., Alvarez W. (1979). Impact of Event Scale: A measure of subjective stress. Psychosomatic Medicine, 41: 209-218.
  13. Incerti A., Maslovaric G., Rossi F., Fernandez I. (2016). Caregiving parent group: affrontare il trauma per gestire la disabilità mediante un intervento basato su EMDR e CBT. Relazione presentata al Congresso SITCC 2016.
  14. Incerti A., Cimorelli F., Maslovaric G., Rossi F., Fernandez I. (2019). Facing Trauma to handle disability. Poster presentato al congresso Emdr Europe Cracovia 2019.
  15. Luber M. (a cura di) (2015). I protocolli terapeutici dell’EMDR. Roma: Giovanni Fioriti.
  16. Manetti M., Zanobini M., Usai M.C. (2002). La famiglia di fronte alla disabilità. Stress, risorse e sostegni. Trento: Erikson.
  17. March of Dimes (2000). Lives in the balance: 2000 annual report. White Plains, NY: March of Dimes Birth Defects Foundation.
  18. Moroni L., Sguazzin C., Filipponi L. (2008). Caregiver Need Assessment: uno strumento di analisi dei bisogni del caregiver. Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia, 30(3): B84-B90.
  19. Pavone M. (a cura di) (2009) Famiglia e progetto di vita. Crescere un figlio disabile dalla nascita alla vita adulta. Trento: Erickson.
  20. Pontiggia G. (2000). Nati due volte. Milano: Oscar Mondadori.
  21. Prati G., Pietrantoni L. (2006). Crescita post-traumatica: Un’opportunità dopo il trauma? Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, 12: 133-144.
  22. Quinn G. (2007a). Emergency EMDR-treating victims from man made to natural disasters. Articolo presentato all’England Ireland Conference, 23 marzo, Glasgow, Scotland.
  23. Quinn G. (2007b). Emergency EMDR-treating victims from man made to natural disasters. Articolo presentato al World Psychiatric Association Meeting, 18-21 Aprile, Seul Corea.
  24. Shapiro F. (2000). EMDR, desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari. Edizione italiana a cura di Isabel Fernandez. Milano: McGraw-Hill.
  25. Shapiro F. (2001). Eye movement desensitization and reprocessing: Basic principles, protocols, and procedures (2nd ed.). New York: Guilford Press.
  26. Shapiro F. (2006). New notes on adaptive information processing. Hamden, CT: EMDR Humanitarian Assistance Programs.
  27. Sorrentino A.M. (2006). Figli disabili. La famiglia di fronte all’handicap. Milano: Raffaello Cortina.
  28. Tedeschi R., Park C., Calhoun L. (1998). Posttraumatic growth: Positive changes in the aftermath of crisis. Mahwah: Erlbaum.
  29. Zanobini M., Manetti M., Usai C.M. (2002). La famiglia di fronte alla disabilità, stress, risorse e sostegni. Trento: Erickson.
  30. Walen S.R., DiGiuseppe R., Dryden W. (1992). A practitioner’s guide to rationalemotive therapy (2nd ed.). New York: Oxford University Press.
  31. World Health Organization (2013). Guidelines for the management of conditions that are specifically related to stress. Geneva.

Metriche

Caricamento metriche ...