Ambito di interesse
Psicologia della salute è la rivista della Società italiana di psicologia della salute.
La psicologia della salute riguarda la ricerca, l’applicazione e la verifica di interventi, basati su competenze psicologiche, relativi alla promozione e al mantenimento della salute, alla prevenzione e trattamento delle malattie, all’analisi e al miglioramento dei sistemi di tutela della salute e all’elaborazione delle politiche della salute. La Rivista si rivolge a tutti gli operatori interessati, a studenti, ricercatori e studiosi, con lo scopo di diffondere conoscenze, esperienze e informazioni e favorire la comunicazione e lo scambio tra quanti sono impegnati in ricerche e in interventi di psicologia della salute.
Sezioni
Ricerche e rassegne
I contributi per questa sezione devono essere compresi tra 41.000 e 55.000 battute (spazi inclusi).
![]() |
![]() |
![]() |
Esperienze
I contributi per questa sezione devono essere compresi tra 27.500 e 41.000 battute (spazi inclusi).
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti
I contributi per questa sezione devono essere compresi tra 27.500 e 41.000 battute (spazi inclusi).
![]() |
![]() |
![]() |
Note di ricerca
I contributi per questa sezione devono essere compresi tra le 19.000 e le 27.500 battute (spazi inclusi).
![]() |
![]() |
![]() |
Sezione tematica
![]() |
![]() |
![]() |
Special issue
![]() |
![]() |
![]() |
Peer review
I giudizi vengono inviati all’Autore anche in caso di non accettazione.
ISSN: 1972-5167