Skip to main navigation menu Skip to main content Skip to site footer

Articles/Articoli

Vol. 11 No. 2 (2020): Pedagogia dell'oggi: le sfide del presente. Percorsi di ricerca. Ricchezza e pluralità dell'indagine contemporanea

About Some Problematic Issues that Affect the Family

DOI
https://doi.org/10.3280/ess2-2020oa9641
Submitted
April 21, 2020
Published
2020-12-01

Abstract

Moving on from some key assumptions of social and family pedagogy, the article focuses on the relational problems that can be found within domestic teams, opening up to further research paths of emergency value and importance. Firstly, the fraternal and/or sisterly subsystem is analyzed in the evident effects that the conjugal couple model embodies in the eyes of the children, until founding one or more “subfamilies” internal to the family system in its global complexity. Subsequently, the peculiar relationship the mother is used to have with male children is taken into consideration, in an attempt to argue the reasons for the greatest emotional investment of the mother, when the offspring – as sexually different from her – witness (once more) her generative omnipotence. Finally, the author’s attention shifts to a fatherly relational modality maybe little investigated in the context of contemporary pedagogical knowledge, perhaps because of the tenderness of new fathers: the patriarchal residue of the competition between father and son, which is transformed – if the father is young – in a sort of friendly ideology, just as tyrannical as the austere and authoritarian relationship that (during the patriarchy) left his son fatherless.

References

  1. Aime M. e Pietropolli Charmet G. (2014). La fatica di diventare grandi. La scomparsa dei riti di passaggio. Torino: Einaudi.
  2. Ceriotti Migliarese M. (2015). Erotica & Materna. Viaggio nell’universo femminile. Milano: Ares.
  3. Ferland F. (2003). Essere nonni oggi e domani. Piaceri e trabocchetti. Cinisello Balsamo (Milano): San Paolo, 2009.
  4. Galli N. (2002). Pedagogia della famiglia ed educazione degli adulti. Milano: Vita e Pensiero.
  5. Iaquinta T. (2018). Padri di oggi tra messa a fuoco e dissolvenza. Rivista Italiana di Educazione Familiare, 2: 63-73.
  6. Iori V. (2009). Il sapere dei sentimenti: esperienza vissuta e lavoro di cura. In: Id., a cura di. Il sapere dei sentimenti. Fenomenologia e senso dell’esperienza. Milano: FrancoAngeli, pp. 9-42.
  7. Gramigna A. (2003). Manuale di pedagogia sociale. Scenari del presente e azione educativa. Roma: Armando.
  8. König K. (2014). Fratelli e sorelle. L’ordine di nascita nella famiglia. Milano: Arcobaleno.
  9. Lowen A. (1967). Il tradimento del corpo. La coscienza del proprio “io” nel rapporto tra corpo e mente. Roma: Edizioni Mediterranee, 1997.
  10. Malinowski B. (1929). La vita sessuale dei selvaggi nella Melanesia Nord occidentale. Resoconto etnografico sul corteggiamento, sul matrimonio e sulla vita familiare fra gli indigeni delle Isole Trobriand, nella Nuova Guinea Britannica. Milano: Feltrinelli, 1981.
  11. Miniati L. (2018). Padri di ieri e di oggi. Indagare la genitorialità maschile attraverso la pratica autobiografica. Rivista Italiana di Educazione Familiare, 1: 153-165.
  12. Moraldi V. (2008). Figlio di sua madre. Il legame speciale tra madre e figlio maschio e le sue distorsioni. Milano: Urra-Apogeo, 2012.
  13. Morin E. (2006). I sette saperi necessari all’educazione del futuro. Milano: Raffaello Cortina.
  14. Musi E. (2007). Concepire la nascita. L’esperienza generativa in prospettiva pedagogica. Milano: FrancoAngeli.
  15. Nardone G., Giannotti E. e Rocchi R. (2006). Modelli di famiglia. Conoscere e risolvere i problemi tra genitori e figli. Milano: TEA.
  16. Pati L. (1998). Pedagogia familiare e denatalità. Per il ricupero educativo della società fraterna. Brescia: La Scuola.
  17. Pati L. (2014). Il gruppo di fratelli come luogo di educazione. In: Id., a cura di, Pedagogia della famiglia. Brescia: La Scuola, pp. 191-204.
  18. Quintana Cabanas J.M. (2003). Basi filosofiche della pedagogia familiare. In: L. Pati, a cura di. Ricerca pedagogica ed educazione familiare. Studi in onore di Norberto Galli. Milano: Vita e Pensiero, pp. 193-218.
  19. Recalcati M. (2015). Le mani della madre. Desiderio, fantasmi ed eredità del materno. Milano: Feltrinelli.
  20. Puleggio A. (2008). Identità di sabbia. Disturbi evolutivi nell’epoca del narcisismo. Milano: FrancoAngeli.
  21. Rossi B. (2008). Avere cura del cuore. L’educazione del sentire. Roma: Carocci.
  22. Rossini V. (2015). Educazione e potere. Significati, rapporti, riscontri. Milano: Angelo Guerini e Associati.
  23. Schützenberger A.A. e Devroede G. (2005). Una malattia chiamata “genitori”. Roma: Di Renzo, 2012.
  24. Schmid V. (2005). Venire al mondo e dare alla luce. Percorsi di vita attraverso la nascita. Milano: Feltrinelli.
  25. Secco L. (2006). La pedagogia dell’amore. Amare nelle diverse età della vita. Roma: Città Nuova.
  26. Stramaglia M. (2009). I nuovi padri. Per una pedagogia della tenerezza. Macerata: EUM.
  27. Stramaglia M. e Rodrigues M.B. (2018). Educare la depressione. La scrittura, la lettura e la parola come pratiche di cura. Parma: Junior (Gruppo Spaggiari).
  28. von Bertalanffy L. (1968). General System Theory: Foundations, Development, Applications. New York: George Braziller.
  29. V. Welldon E. (1988, 1992). Madre, Madonna, Prostituta. Idealizzazione e denigrazione della maternità. Torino: Centro Scientifico Editore, 2001.
  30. Wenger E. (1998). Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità. Milano: Raffaello Cortina, 2006.
  31. Zanfroni E. (2001). Il genitore-padre: problemi e prospettive educative. In: M.L. De Natale, a cura di. Adulti in cerca di educazione. Proposte di pedagogia familiare. Milano: Vita e Pensiero, pp. 71-136.

Metrics

Metrics Loading ...

Most read articles by the same author(s)

1 2 > >>